skip to main
|
skip to sidebar
SPINELLO E DINTORNI
Piccola frazione di montagna e i suoi dintorni
Pagine
Home page
Dove Alloggiare
domenica 31 gennaio 2010
Spinello visto dalla Rocca
Spinello
, inserito originariamente da
cristian crociani
.
Scatti appena sfornati di Spinello!!!
Condividi
0 commenti:
Posta un commento
Ogni commento è gradito
:-)
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
SPINELLO dal SATELLITE
IL CANALE YOUTUBE DI SPINELLO E DINTORNI
Blogger news
Informazioni personali
Cristian Crociani
Ristoratore, appassionato di vini e cucina.
Visualizza il mio profilo completo
POST PRECEDENTI
►
2013
(2)
►
gennaio
(2)
►
2012
(2)
►
luglio
(1)
►
aprile
(1)
►
2011
(2)
►
maggio
(1)
►
febbraio
(1)
▼
2010
(16)
►
settembre
(2)
►
agosto
(2)
►
luglio
(1)
►
maggio
(1)
►
marzo
(1)
►
febbraio
(3)
▼
gennaio
(6)
Spinello visto dalla Rocca
Spinello visto dal Villaggio
FORMAGGIO "RAVIGGIOLO"
LA TRADIZIONE DELLA PASQUELLA
PERMACULTURA e AGRICOLTURA NATURALE
RESTI DELLA ROCCA MALATESTIANA
IL MIO ALTRO BLOG
L'ALTRO BLOG DI MARY
Lettori fissi
Blogroll
Home page
Dove Alloggiare
CAMPANA DEI POETI dal basamento all'inaugurazione
I l 09 Settembre a spinello in presenza del sindaco di Santa Sofia, Flavio Foietta, poeti, artisti e cittadini è stata inaugurata la c...
Fontana GULULEDA
N ell'ormai lontano 2001 la ProLoco di Spinello, con la collaborazione dell'art director Pasqualino Versari e di Anselmo Barchi, ha ...
RINTOCCHI DI POESIA–SPINELLO 9 SETTEMBRE 2012
Nell’occasione della messa-in-opera, della campana della Poesia, per la festa dell’inaugurazione, la pro Loco invita il Popolo di Spinello (...
NEVE MARZOLINA a SPINELLO
T utti i meteo avevano avvisato dell'ondata di aria fredda e puntualmente come un orologio svizzero, martedì 9 marzo ecco arrivare la ne...
L'ALTA VALLE del BORELLO e l'ARTE MOLITORIA
Q ualche mese fa, era nata l’idea di fare un post sui molini presenti nell’alta valle del Borello. Molini abbandonati che con il passare deg...
SALCICCE & INVERNO
U na mattinata in cui "sistemare" il maiale, giocare con la neve, riscaldarsi vicino al cammino e chiacchierare del più e del men...
ID3KING a Spinello
N on conoscevo il gruppo "id3king" prima di gestire il ristorante "Accademia del Tartufo". Ma adesso mi ritrovo ad esse...
EVENTO GASTRONOMICO E CULTURALE
La prima edizione di PAN IERI a Spinello ha superato ogni aspettativa. Per un riassuntino fotografico c'è il blog dell'evento Graz...
LA TRADIZIONE DELLA PASQUELLA
Nelle nostre zone di montagna, la festa dell'Epifania è molto "sentita" ed è chiamata Pasquella, che nell'opinione popolar...
LA BATDURA a SANTA SOFIA
Q uest'anno il primo giorno di scuola, martedì 14 settembre, abbiamo assistito ad una manifestazione molto interessante organizzata dall...
Labels
accademia del tartufo
(4)
acqua
(1)
acquacultura
(1)
agricoltura naturale
(2)
apicoltura
(1)
baccanelli
(1)
batdura
(1)
befana
(1)
befanotti
(1)
borello
(1)
caglio
(1)
calza
(1)
campana
(1)
canapino maggiore
(1)
carbonaia
(1)
carbone
(1)
carbone vegetale
(1)
cascata Alfero
(1)
Chef Contest
(1)
dante alighieri
(1)
epifania
(1)
escursioni
(1)
escursionismo
(1)
evento culturale
(1)
evento gastronomico
(1)
Flavio Foietta
(1)
fontana gululeda
(1)
formaggio
(1)
frumento
(1)
fukuoka
(1)
giacomo leopardi
(1)
grano
(1)
home film
(1)
id3king
(1)
inverno
(1)
maiale
(1)
mario luzi
(1)
mary valeriano
(9)
masanobu
(1)
melindo
(1)
miele
(1)
molini
(1)
mollison
(1)
mulini
(1)
neve
(4)
neve a marzo
(1)
neve marzolina
(1)
nido
(1)
pan ieri
(2)
pane
(1)
panieri
(1)
pasquaroli
(1)
pasquella
(1)
patata
(1)
permacultura
(1)
poesia
(1)
poeti
(1)
prosciuto
(1)
raviggiolo
(1)
re magi
(1)
salciccia
(1)
saleme
(1)
santa sofia
(3)
sepp holzer
(1)
spinello
(11)
spinello rocca malatestiana
(1)
Spinello Spinello
(1)
sportilia
(1)
tonino guerra
(1)
trebbiatura
(1)
video ricetta
(2)
Water Plate
(1)
0 commenti:
Posta un commento
Ogni commento è gradito
:-)